Difetto di manutenzione strada privata, PA responsabile del danno
Con l’ordinanza n. 3216/2017, la Cassazione si è pronunciata sulla responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c.
Con l’ordinanza n. 3216/2017, la Cassazione si è pronunciata sulla responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c.
Gli Ermellini con la sentenza del 12.02.2015 n. 2741 che in caso di sinistro stradale causato da un cane randagio è il Comune a dover risarcire i danni causati in conseguenza dell’evento lesivo. Infatti, ai sensi della legge-quadro 14 agosto 1991, n. 281 e delle leggi regionali in tema di [...]
Il gestore della strada pubblica, in virtù del principio del neminem laedere, è tenuto a far sì che il bene demaniale non presenti una situazione di pericolo occulto per l’utente, dando luogo al c.d. trabocchetto o insidia stradale. E' onere dell'ente gestore del tratto stradale effettuare quegli interventi di mantenimento [...]