Omessa registrazione del contratto di locazione

A seguito dell’entrata in vigore dell’art. 3 del Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n. 23, il Legislatore ha modificato sensibilmente la normativa riguardante la durata effettiva del contratto di locazione e ciò al fine di combattere i cd. “affitti in nero”. Difatti, ove le parti non provvedano alla registrazione presso [...]

Cessione del contratto di locazione ad uso abitativo. Il consenso deve risultare da un atto scritto

Nel giudizio in oggetto la ricorrente riteneva di essere l’unica e legittima conduttrice di un immobile avuto in comodato dall’originario conduttore. Il proprietario dell’edificio non avrebbe eccepito alcunché in ordine alla provenienza del pagamento del canone da un soggetto estraneo al rapporto, costituendo tale circostanza un’accettazione tacita del proprietario in [...]

Di |2012-07-25T15:47:29+00:0025 Luglio 2012|Articoli, Locazioni e condominio|0 Commenti
Torna in cima