Cani randagi: le responsabilità dell'Ente per i danni causati

Con sentenza n. 31957/2018 la Cassazione si è soffermata sulla responsabilità degli Enti per gli incidenti causati da cani randagi

Responsabilità medica: obbligatorio per il medico il controllo dei macchinari utilizzati

Con sentenza n.27449/2018 la Cassazione ha precisato le modalità di ripartizione dell’onere della prova nei casi di responsabilità professionale.

Risoluzione del contratto: necessario fornire una prova rigorosa

Con sentenza n. 14767/2017 il Tribunale di Roma ha condannato la Protezione Civile al pagamento dei corrispettivi maturati dalla SOREM

Mix alcool-farmaci: la sentenza della Cassazione sulla guida in stato d'ebbrezza

Con la sentenza n. 29888/14 la Corte di Cassazione ha affermato il principio di diritto per il quale l’elemento psicologico del reato di guida in stato d’ebbrezza ex art. 186, comma 2, lettera c), c.d.s., può essere integrato anche dalla condotta colposa costituita dall’assunzione di bevande alcoliche in concomitanza con [...]

Di |2014-07-16T09:00:54+00:0016 Luglio 2014|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Danni ai clienti: responsabilità degli avvocati in caso di negligenza

Con sentenza n. 3355/2014 la Corte di Cassazione affronta una questione molto interessante in tema di responsabilità dell’avvocato. Nel caso di specie il procuratore veniva citato in giudizio dal cliente che aveva difeso in due diversi giudizi, l'uno davanti alla Corte di Cassazione e l'altro davanti al TAR di Palermo, [...]

Di |2014-02-27T09:00:36+00:0027 Febbraio 2014|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima