Ristrutturazione dei debiti, liberta nella determinazione del contenuto dell'accordo
Egregio Avvocato,
Mi chiamo Andrea, vivo a Piacenza e sono un imprenditore commerciale. Mi rivolgo a Lei per chiedere un consiglio in merito all’accordo di ristrutturazione dei debiti che la mia impresa intende proporre ai propri creditori.
Premetto che conosco già il modo in cui devo operare e la documentazione che dovrà accompagnare l’accordo. L’unico problema riguarda il contenuto, in quanto non conosco quali siano gli eventuali limiti della mia autonomia negoziale.
Nella Legge Fallimentare non ho ravvisato norme che, in qualche modo, tipizzino il contenuto dell’accordo, né parametri o limiti da rispettare nella rinegoziazione dei crediti.
Le chiedo, quindi, consiglio per sapere se – nell’elaborazione dell’accordo di ristrutturazione – sussiste una piena nella determinazione del contenuto o se, viceversa, vi sono dei parametri dettati dalla legge. In buona sostanza desidero sapere se la legge indica espressamente i modi attraverso i quali rideterminare il rapporto con i creditori.
Grazie
________
Caro Andrea,
per quanto concerne il contenuto degli accordi di ristrutturazione disciplinati dall’art. 182 bis della Legge Fallimentare occorre, innanzitutto, soffermarsi sulla denominazione stessa dell’istituto.
Infatti “ristrutturare” non significa estinguere e tale circostanza, già di per sé, consente di comprendere che gli accordi in discorso non ad oggetto l’estinzione dei debiti, ma la variazione della struttura del rapporto obbligatorio nei suoi elementi essenziali (come la scadenza, gli interessi, l’ammontare del debito, le garanzie eventualmente offerte).
Fatta questa semplice premessa, occorre rilevare che l’art. 182 bis della Legge Fallimentare non pone alcun limite all’autonomia negoziale delle parti, lasciando le stesse pienamente libere nella determinazione delle modalità attraverso le quali rinegoziare il credito (ad esempio: prevedendo una proroga per l’adempimento, una rateizzazione nel pagamento, il ricorso a finanziamenti, ecc…).
Nella speranza di avere correttamente risposto a Suo quesito, invio distinti saluti.
Sergio Scicchitano
Ristrutturazione dei debiti, liberta nella determinazione del contenuto dell'accordo
Egregio Avvocato,
Mi chiamo Andrea, vivo a Piacenza e sono un imprenditore commerciale. Mi rivolgo a Lei per chiedere un consiglio in merito all’accordo di ristrutturazione dei debiti che la mia impresa intende proporre ai propri creditori.
Premetto che conosco già il modo in cui devo operare e la documentazione che dovrà accompagnare l’accordo. L’unico problema riguarda il contenuto, in quanto non conosco quali siano gli eventuali limiti della mia autonomia negoziale.
Nella Legge Fallimentare non ho ravvisato norme che, in qualche modo, tipizzino il contenuto dell’accordo, né parametri o limiti da rispettare nella rinegoziazione dei crediti.
Le chiedo, quindi, consiglio per sapere se – nell’elaborazione dell’accordo di ristrutturazione – sussiste una piena nella determinazione del contenuto o se, viceversa, vi sono dei parametri dettati dalla legge. In buona sostanza desidero sapere se la legge indica espressamente i modi attraverso i quali rideterminare il rapporto con i creditori.
Grazie
________
Caro Andrea,
per quanto concerne il contenuto degli accordi di ristrutturazione disciplinati dall’art. 182 bis della Legge Fallimentare occorre, innanzitutto, soffermarsi sulla denominazione stessa dell’istituto.
Infatti “ristrutturare” non significa estinguere e tale circostanza, già di per sé, consente di comprendere che gli accordi in discorso non ad oggetto l’estinzione dei debiti, ma la variazione della struttura del rapporto obbligatorio nei suoi elementi essenziali (come la scadenza, gli interessi, l’ammontare del debito, le garanzie eventualmente offerte).
Fatta questa semplice premessa, occorre rilevare che l’art. 182 bis della Legge Fallimentare non pone alcun limite all’autonomia negoziale delle parti, lasciando le stesse pienamente libere nella determinazione delle modalità attraverso le quali rinegoziare il credito (ad esempio: prevedendo una proroga per l’adempimento, una rateizzazione nel pagamento, il ricorso a finanziamenti, ecc…).
Nella speranza di avere correttamente risposto a Suo quesito, invio distinti saluti.
Sergio Scicchitano
Recent posts.
La disoccupazione involontaria è la condizione in cui si trova il lavoratore che perde l'impiego per le cause previste dalla legge. Per superare questa condizione la legge affianca alle politiche attive di ricerca del lavoro [...]
Una prestazione straordinaria, ovvero eseguita oltre l’orario lavorativo dovrebbe, sempre e comunque, essere retribuita. Tale affermazione si evince da un principio costituzionale di cui all’art.36 e ribadito da una recente sentenza della Cassazione Sezione Lavoro, [...]
Siamo lieti di annunciare che la Corte di Cassazione ha definitivamente posto fine alla vicenda "Itaca Free Boat", accertando la legittimità della provenienza dei beni della famiglia Saraco e disponendo la revoca della confisca del [...]
Recent posts.
La disoccupazione involontaria è la condizione in cui si trova il lavoratore che perde l'impiego per le cause previste dalla legge. Per superare questa condizione la legge affianca alle politiche attive di ricerca del lavoro [...]
Una prestazione straordinaria, ovvero eseguita oltre l’orario lavorativo dovrebbe, sempre e comunque, essere retribuita. Tale affermazione si evince da un principio costituzionale di cui all’art.36 e ribadito da una recente sentenza della Cassazione Sezione Lavoro, [...]