
Diritto 24 dedica spazio al nostro talk sulla riforma del processo civile
Diritto 24, focus di informazione legale de Il Sol 24 Ore, dedica un approfondimento al nostro talk sulla riforma del processo civile, in programma martedì 17 Dicembre presso la nostra sede. Nel corso dell’incontro, che vedrà la partecipazione di illustri esponenti del mondo giuridico quali il professore avvocato Bruno Sassani, Ordinario di Diritto Processuale Civile nella Facoltà di Giurisprudenza della Università di Roma “Tor Vergata”, il professore avvocato Oberdan Tommaso Scozzafava, ordinario di Diritto civile presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, il professore avvocato Giovanni Doria, ordinario di diritto privato, Università Tor Vergata di Roma, il professore avvocato Attilio Zimatore, Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Università Luiss Guido Carli, il giudice dottor Vincenzo Vitalone.
Nel corso dell’incontro verrà presentato anche il Formulario del Processo Civile, curato dal prof. avv. Sergio Scicchitano ed edito da Giappichelli editore.

Diritto 24 dedica spazio al nostro talk sulla riforma del processo civile
Diritto 24, focus di informazione legale de Il Sol 24 Ore, dedica un approfondimento al nostro talk sulla riforma del processo civile, in programma martedì 17 Dicembre presso la nostra sede. Nel corso dell’incontro, che vedrà la partecipazione di illustri esponenti del mondo giuridico quali il professore avvocato Bruno Sassani, Ordinario di Diritto Processuale Civile nella Facoltà di Giurisprudenza della Università di Roma “Tor Vergata”, il professore avvocato Oberdan Tommaso Scozzafava, ordinario di Diritto civile presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, il professore avvocato Giovanni Doria, ordinario di diritto privato, Università Tor Vergata di Roma, il professore avvocato Attilio Zimatore, Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Università Luiss Guido Carli, il giudice dottor Vincenzo Vitalone.
Nel corso dell’incontro verrà presentato anche il Formulario del Processo Civile, curato dal prof. avv. Sergio Scicchitano ed edito da Giappichelli editore.
Recent posts.
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]
La Corte di Cassazione ha sollevato dubbi sull’ammissibilità del ricorso presentato da Telecom Italia (TIM) per la restituzione di un canone da oltre 1 miliardo di euro, versato anni fa allo Stato per l’uso di [...]
Recent posts.
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]