L'istanza del curatore per nomina perito estimatore

La formula Il curatore fallimentare, come noto, deve effettuare la liquidazione dell’attivo secondo le modalità indicate nel programma di liquidazione, utilizzando procedure competitive, eventualmente ricorrendo all’opera di soggetti specializzati, sulla base di stime effettuate da stimatori esperti (salvo il caso di beni di modesto valore). Pertanto la curatela fallimentare, prima [...]

La formula della settimana: la richiesta di riesame personale

Il difensore dell’indagato/imputato sottoposto a misura coercitiva, il quale intenda chiedere l’annullamento dell’ordinanza applicativa della predetta misura, può avanzare richiesta di riesame secondo la formula che segue: - Richiesta di riesame personale ex art. 309 c.p.p. Non senza sottolineare che: - La richiesta deve essere presentata entro dieci giorni dalla esecuzione o [...]

La richiesta di riesame personale

Il difensore dell’indagato/imputato sottoposto a misura coercitiva, il quale intenda chiedere l’annullamento dell’ordinanza applicativa della predetta misura, può avanzare richiesta di riesame secondo la formula che segue: - Richiesta di riesame personale ex art. 309 c.p.p. Non senza sottolineare che: - La richiesta deve essere presentata entro dieci giorni dalla esecuzione o [...]

La formula della settimana: l'istanza di patteggiamento

L’imputato (o il suo difensore munito di procura speciale) ed il PM possono chiedere al Giudice l’applicazione della pena ai sensi dell’art. 444 c.p.p. secondo la formula che segue: -          Richiesta di patteggiamento. Non senza segnalare che: -          Si può chiedere il patteggiamento quando la pena [...]

L'istanza di patteggiamento

L’imputato (o il suo difensore munito di procura speciale) ed il PM possono chiedere al Giudice l’applicazione della pena ai sensi dell’art. 444 c.p.p. secondo la formula che segue: -          Richiesta di patteggiamento. Non senza segnalare che: -          Si può chiedere il patteggiamento quando la pena [...]

Torna in cima