L'istanza di assegnazione del bene immobile pignorato
La formula che ogni creditore può presentare al giudice dell’esecuzione per chiedere l’assegnazione del bene, ai sensi dell’art. 589 c.p.c.
La formula che ogni creditore può presentare al giudice dell’esecuzione per chiedere l’assegnazione del bene, ai sensi dell’art. 589 c.p.c.
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 4216/2015 ha indicato quali sono i parametri per stabilire se effettivamente un’opera d’ingegno possa costituire, o meno, plagio. Il ricorrete lamentava che la RAI Radiotelevisione italiana s.p.a. e la Vega Cinematografica s.r.l. avessero prodotto e trasmesso una serie televisiva che costituiva [...]
L’imputato (o il suo difensore munito di procura speciale) può chiedere al Giudice di essere ammesso all’oblazione, secondo la formula che segue: - Istanza per ammissione all’oblazione ex art. 162-bis cp. Non senza segnalare che: - Si può chiedere oblazione unicamente per le contravvenzioni; - L’istanza dev’essere presentata prima dell’apertura [...]
L’imputato (o il suo difensore munito di procura speciale) può chiedere al Giudice di essere ammesso all’oblazione, secondo la formula che segue: - Istanza per ammissione all’oblazione ex art. 162-bis cp. Non senza segnalare che: - Si può chiedere oblazione unicamente per le contravvenzioni; - L’istanza dev’essere presentata prima dell’apertura [...]
Con sentenza n. 21863/2014 la Corte Suprema di Cassazione si trova a dover valutare l’ammissibilità o meno del deposito, in sede di iscrizione a ruolo di un appello, di una copia dell'atto di citazione priva di qualunque indicazione in ordine all'avvenuta notifica alla controparte - citazione il cui originale verrà [...]