Il ricorso al Consiglio di Stato

Il ricorso in appello al Consiglio di Stato si propone avverso le sentenze o le ordinanze emesse dai TAR al fine di ottenere la riforma della sentenza o dell’ordinanza impugnata e per l’effetto l’accoglimento o il rigetto del ricorso introduttivo

Il ricorso al TAR ex art. 41 c.p.a.

Il ricorso al TAR è l'atto con il quale si introduce il giudizio amministrativo avente ad oggetto l'impugnativa di atti e provvedimenti adottati dalla PA al fine di richiedere l’annullamento, la modifica o la revoca dell’atto per i motivi indicati nel ricorso stesso. È possibile proporre ricorso anche contro l'illegittimo [...]

Demanio ed autotutela, la sentenza del Consiglio di Stato

Ai fini dell’esercizio del potere di autotutela possessoria della p.a. occorre che l'occupazione sia abusiva e che tale condizione si era verificata

Esame avvocato: la sentenza del Consiglio di Stato sul giudizio della Commissione

Per il giudice amministrativo è una valutazione essenzialmente qualitativa e quindi censurabile, unicamente, sul piano della legittimità

Perenzione giudizio: non escluso diritto a equo indennizzo per irragionevole durata processo

La Cassazione, con sentenza n. 1562/2016, è tornata a pronunciarsi sui danni derivanti da processi troppo lunghi

La formula della settimana: la richiesta di accesso agli atti amministrativi

La persona che abbia interesse a richiedere, prendere in visione ed, eventualmente, ottenere copia di documenti amministrativi, può avanzare richiesta di accesso agli atti secondo la formula che segue: - Richiesta di accesso formale agli atti amministrativi. Non senza sottolineare che: - La richiesta di accesso formale deve essere inviata [...]

La richiesta di accesso agli atti amministrativi

La persona che abbia interesse a richiedere, prendere in visione ed, eventualmente, ottenere copia di documenti amministrativi, può avanzare richiesta di accesso agli atti secondo la formula che segue: - Richiesta di accesso formale agli atti amministrativi. Non senza sottolineare che: - La richiesta di accesso formale deve essere inviata [...]

Requisiti morali per la partecipazione ai concorsi pubblici

Il Tar Lazio ha annullato l’esclusione di un candidato da un concorso pubblico. In particolare detta esclusione derivava dalla presunta carenza, in capo al candidato, dei requisiti di moralità e di condotta richiesti dalla normativa di riferimento in quanto lo stesso aveva riportato una condanna con sentenza di un tribunale [...]

Torna in cima