Autovelox, l'obbligo di revisione delle apparecchiature

Necessarie certificazioni di omologazione e conformità. Lo ha stabilito la Suprema Corte con sentenza n. 9645/2016 in materia di infrazione al Codice della Strada

Riforma del Codice Della Strada: approvato il disegno di legge

E’ stato approvato il disegno di legge di riforma del Codice Della Strada. Importanti novità riguardano l’introduzione della patente a punti per i minori, la semplificazione del meccanismo dei ricorsi, una diversa gestione delle multe e nuovi controlli automatici delle infrazioni. E’ stato introdotto obbligo del casco per i ciclisti [...]

Istanza di fallimento: va sempre notificata al debitore?

Con sentenza n. 10954/2014 la Cassazione ha confermato la necessità che la istanza di fallimento sia notificata, in ogni caso, al debitore, essendo la notifica un elemento irrinunciabile del procedimento. Secondo la Cassazione, infatti, nel procedimento per la dichiarazione di fallimento, l'avvenuta procedimentalizzazione del giudizio e delle attività di trattazione [...]

Clausola risolutiva contratto locazione: quando viene meno l'obbligo di pagare l'affitto

Con sentenza n. 25743/2013 la Cassazione affronta la questione degli effetti della clausola risolutiva espressa sul contratto di locazione. È sottoposto al vaglio della Suprema Corte il caso di una locatrice che si è avvalsa della clausola risolutiva espressa prevista dal contratto di locazione per comunicare l’intervenuta risoluzione del rapporto. [...]

Figli "bamboccioni", obbligo di mantenimento per i genitori anche dopo i 18 anni

Con la sentenza del 09.05.2013  n. 11020, la Prima Sezione della Cassazione Civile ha sancito che l’obbligo di mantenimento del genitore nei confronti del figlio, ai sensi dell’art. 148 c.c., non cessa automaticamente al compimento della maggiore età da parte di quest’ultimo, ma perdura sino a quando il figlio non [...]

Figli "bamboccioni", obbligo di mantenimento per i genitori anche dopo i 18 anni

Con la sentenza del 09.05.2013  n. 11020, la Prima Sezione della Cassazione Civile ha sancito che l’obbligo di mantenimento del genitore nei confronti del figlio, ai sensi dell’art. 148 c.c., non cessa automaticamente al compimento della maggiore età da parte di quest’ultimo, ma perdura sino a quando il figlio non [...]

Accesso documentazione bancaria: i requisiti per l'ammissibilità della domanda

Con ordinanza del 18.7.2013, a conferma del decreto inaudita altera parte emesso il 3.5.2013, il Tribunale di Roma ha affermato innanzitutto l’ammissibilità di una domanda proposta ai sensi dell’art. 700 c.p.c. finalizzata ad una pronuncia di condanna ad un facere consistente nella consegna di copia fronte/retro di assegni bancari accreditati [...]

Di |2013-09-02T09:00:09+00:002 Settembre 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima