
DOTT. SIMONA MARIA IOZZA
Data di Nascita : 07 maggio 1983
Foro: Praticante iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Roma
Email: simona.iozza@libero.it
Articoli correlati
Percorsi terapeutici per genitori in conflitto: il sì del Tribunale di Roma
La sentenza della I Sezione Civile in contrasto col recente orientamento della Cassazione per cui una simile prescrizione costituisce una violazione della libertà personale
Genitore ex tossicodipendente cambia vita: la figlia minore va comunque in adozione
Papà ex tossicodipendente prova a cambiare vita e ad essere finalmente padre. Il tentativo però, anche se apprezzabile, è tardivo e soprattutto incompleto. Infatti, molte rimangono le carenze come genitore. Dunque, l’adozione della figlia è
Dichiarazione giudiziale di maternità: il diritto all’oblio della partoriente
È inammissibile la dichiarazione giudiziale di maternità nei riguardi di una partoriente che ha dichiarato di non voler essere nominata, considerato che la volontà della madre di rimanere anonima prevale sull’interesse del figlio che vuole conoscere
Condotte colpose del lavoratore: esonero del datore solo se imprevedibili
Il lavoratore è tutelato dal sistema prevenzionistico anche quando accade un evento dannoso a causa di una sua condotta imprudente o negligente. Il datore di lavoro non è responsabile solo se la condotta del dipendente