
DOTT.SSA CHIARA VERDONE
Data di Nascita : 15 Dicembre 1995
Foro: Praticante iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Roma
Laurea Magistrale In Giurisprudenza: Laureata in Giurisprudenza presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. LLM in Law and Government of the EU presso la Luiss Guido Carli.
Tesi di Laurea: Tesi di Laurea in Diritto dell’Unione Europea: “il meccanismo di relocation: Il caso Repubblica Slovacca e Ungheria c. Consiglio”, Tesi in Competition Law “The Google-Android Case”.
Area di attività: Diritto Civile, Diritto Tributario, Diritto societario
Email:
Articoli correlati
Vittoria dello Studio Scicchitano con l’ordinanza n.2323/2022 resa dal Tribunale di Catanzaro
Con l’ordinanza n. 2323/2022 emessa in data 08.11.2022 resa nell’ambito del giudizio avente n.R.G. 2146/2021 incardinatosi dinanzi al Tribunale di Catanzaro, lo Studio Legale Scicchitano incassa un grande successo dovuto, in primis, dall’attenzione e l’affetto
Comunione “de residuo”: quali novità apportano le Sezioni Unite?
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con la sentenza n. 15889/2022, ha enunciato il seguente principio di diritto: “Nel caso di impresa riconducibile ad uno solo dei coniugi costituita dopo il matrimonio e ricadente
Cookie e tutela dei dati personali: quali novità?
Sono arrivate a Gennaio le nuove linee guida per la regolamentazione dei cookie e dei sistemi di tracciamento sui siti web. Ma procediamo con ordine. Cosa sono i cookie? Questi sono frammenti di dati raccolti
NFT, arte e proprietà intellettuale
L’abbreviazione NFT sta per Non-Fungible Token più comunemente “gettone digitale non fungibile” Con tale espressione si identificano dei token unici, non fungibili, cioè non intercambiabili né sostituibili e divisibili, con i quali è possibile rappresentare un