Il ricorso ex art. 612 c.p.c. per esecuzione di obblighi di fare
Al fine di ottenere l’attuazione coattiva dei provvedimenti di condanna al compimento di opere non eseguite o alla distruzione di quelle compiute, il titolare del diritto può rivolgersi al Giudice dell’esecuzione affinché determini le modalità dell’esecuzione, secondo la formula che segue:
- Ricorso ex art. 612 c.p.c.
Non senza segnalare che:
- detto atto va depositato successivamente alla notifica del titolo esecutivo del precetto per esecuzione di obblighi di fare;
- la competenza spetta al Tribunale del luogo dove l’obbligo deve essere adempiuto.
Il ricorso ex art. 612 c.p.c. per esecuzione di obblighi di fare
Al fine di ottenere l’attuazione coattiva dei provvedimenti di condanna al compimento di opere non eseguite o alla distruzione di quelle compiute, il titolare del diritto può rivolgersi al Giudice dell’esecuzione affinché determini le modalità dell’esecuzione, secondo la formula che segue:
- Ricorso ex art. 612 c.p.c.
Non senza segnalare che:
- detto atto va depositato successivamente alla notifica del titolo esecutivo del precetto per esecuzione di obblighi di fare;
- la competenza spetta al Tribunale del luogo dove l’obbligo deve essere adempiuto.
Recent posts.
Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 1148/2019
Anche i figli possono partecipare alla vendita forzata del bene pignorato. Il focus della settimana di Salvatore Cosentino sulle aste immobiliari
La Cassazione, con sentenza n. 3971/2019, ha sancito che la restituzione dei canini versati costituirebbe un arricchimento senza giusta causa ai danni del locatore
Recent posts.
Il focus di Claudia Milli sui confini di giustizia amministrativa e giustizia sportiva
Con sentenza n. 25027/2019 la Cassazione si è soffermata sulle responsabilità di un automobilista per la morte di un pedone